PRO EVOLUTION SOCCER 2017: GAME PC + CRACK 2017

INIZIA LA STAGIONE

Sono molte le sfide con cui il team di sviluppo è chiamato a confrontarsi quest'anno viste le pessime scelte di gestione di patch e aggiornamenti che hanno caratterizzato i primi mesi di vita del capitolo precedente. Dagli arbitri che sembravano essersi dimenticati il fischietto negli spogliatoi, fino agli ultimi trasferimenti di calciomercato che hanno richiesto mesi ingiustificati prima di essere implementati. Pro Evolution Soccer 2017 arriverà comunque nei negozi con le rose su disco da aggiornare con la patch del Day One disponibile dal 15 settembre, ma Konami ha da tempo annunciato la presenza di aggiornamenti settimanali costanti di rose e valori dei giocatori per rendere il più fedele possibile il suo calcio virtuale alla controparte reale. Anche perché quest'anno a livello di gameplay di migliorie ce ne sono state parecchie, tutte volte ad aggiungere maggiore profondità a una simulazione calcistica sempre divertente e immediata.




Calcio d'inizio
Scesi sul campo da gioco, sono bastati pochi tocchi di palla per prendere subito confidenza con il "Real Touch", ovvero il sistema che tramite la levetta analogica sinistra permette di gestire il movimento del giocatore ancor prima di ricevere la palla, per anticipare il marcatore e avere maggiore libertà di movimento e impostazione della manovra. Il passo successivo è usare la levetta in accoppiata con R1 per il "First Touch Control" per esibirsi in tocchi di prima da utilizzare per cambiare repentinamente direzione o per appoggiare la sfera a un compagno e partire in velocità con un uno-due. Ogni giocatore avrà un modo tutto suo di muoversi e gestire la palla in base alle sua caratteristiche fisiche e capacità, ma anche rispetto alla sua posizione sul campo e ai comandi che decideremo di impartire. Sia che si tratti di controllare Cristiano Ronaldo oppure un suo collega meno blasonato, PES 2017 restituisce un feeling palla al piede sempre molto convincente soprattutto per le giocate negli spazi stretti e per la costruzione di una fitta rete di passaggi, merito anche del ritmo di gioco generalmente più lento rispetto a quello dello scorso anno. Il merito oltre che del sistema di controllo fine e preciso è anche della grande quantità di animazioni che sono state aggiunte per ampliare ulteriormente la varietà di situazioni che si vedono sul campo da gioco. Il risultato è una fluidità pregevole resa possibile dai movimenti armoniosi dei giocatori che passano senza soluzione di continuità da un'animazione all'altra. Dribbling, spostamento del baricentro, finte, tiri, cross e passaggi in profondità restituiscono la sensazione di avere pieno controllo sui calciatori, spostando l'equilibrio del gameplay verso l'abilità dei giocatori, pad alla mano, grazie soprattutto alla fisica della palla molto accurata che rende particolarmente importante imprimere la giusta forza e direzione alla sfera. In tal senso, ancora più importanza avrà sfruttare le peculiarità delle individualità evitando di cimentarsi in giocate complesse con giocatori impacciati o tentare lo scatto in profondità controllando gli attaccanti più alti e pesanti. Anche i portieri hanno goduto di un buon numero di nuove animazioni, volte soprattutto ad aumentarne qualità e affidabilità. All'atto pratico si nota una maggiore varietà nelle uscite, un posizionamento più accorto con la tendenza a non lasciare anzitempo i pali per regalare occasioni da gol, anche se ci è capitato che alcune respinte finissero comodamente sui piedi degli attaccanti per un facile tap-in.





DOWNLOAD 


Per scaricare il File basta eseguire questi piccoli passaggi:

1. Clicchiamo su DOWNLOAD e si aprirà una nuova pagina con un contatore di secondi simile a questo.


2.Attendiamo i 5 secondi e clicchiamo su "AVANTI" come nella foto.


3.Installiamo uTorrent, reperibile da QUI

4.Apriamo il link e successivamente clicchiamo Avvia Apllicazione.


******************************************

1/Commenti

Posta un commento

Nuova Vecchia
[ads id="ads1"]